Venom è un personaggio dei fumetti Marvel Comics, solitamente raffigurato come un simbionte alieno con una forma di vita senziente, amorfa, simile a un liquido, che sopravvive legandosi a un ospite, di solito umano. Questa unione crea un essere simbiotico a cui vengono donate abilità superiori e la sua personalità è influenzata.
La storia di Venom inizia con Spider-Man, il quale durante le Guerre Segrete (Secret Wars) trova un simbionte nero su un pianeta alieno. Spider-Man lo usa per creare un nuovo costume nero che aumenta le sue abilità. Tuttavia, si accorge presto che il simbionte è senziente e tenta di legarsi a lui permanentemente, influenzando il suo comportamento. Peter Parker riesce a liberarsi del simbionte utilizzando il suono.
Il simbionte, sentendosi rifiutato, si lega poi a Eddie Brock, un giornalista la cui carriera era stata rovinata da Spider-Man. L'odio condiviso di Brock per Spider-Man e i poteri del simbionte danno vita a Venom.
Venom possiede una vasta gamma di poteri e abilità derivanti sia dal simbionte che dall'ospite:
Oltre a Eddie Brock, altri personaggi hanno ospitato il simbionte Venom, tra cui:
Venom ha oscillato tra il ruolo di villain e antieroe nel corso degli anni. A volte è stato un nemico mortale di Spider-Man, mentre altre volte ha agito come un protettore letale. Il suo ruolo è spesso determinato dall'identità dell'ospite e dalle sue motivazioni.